Post

Definisci bambino: versione Indonesia

Immagine
Scegliere, tra quasi duemila, le prime foto da mostrare di un viaggio in Indonesia, può sembrare difficile, ma io non ho avuto dubbi: i bambini! Ogni definizione è deprecata su questo blog... Nota : per vedere l'intero progetto fotografico, clicca in alto su I miei progetti fotografici [fai click sulle foto per vederle a grandezza reale e navigare con i tasti freccia o usando la barra in basso]

Uno... ma grosso

Immagine
[fai click sulle foto per vederle a grandezza reale e navigare con i tasti freccia o usando la barra in basso]

Waves of Bali

Immagine
[fai click sulle foto per vederle a grandezza reale e navigare con i tasti freccia o usando la barra in basso]

Email azzurra Email chiara

Immagine
L'altro giorno durante una riunione il team di test rende noto al PM che i messaggi da mandare via SMS forniti dal cliente sono oltre il limite consensitito dal cliente stesso, e pertanto i test di invio OTP falliscono. Il PM ha detto che ci pensava lui e manda la seguente email al cliente: "Ciao Pluto, spero tutto bene e che tu abbia trascorso delle buone vacanze. Hai avuto modo di rivedere i testi dei messaggi? Alcuni eccedono la lunghezza massima. Grazie." Ora voi direte, che c'è di strano? Sembra una richiesta chiara giusto? Eh no! A prescindere dal preambolo che aggiunge rumore e ammorbidisce l'urgenza di quanto segue... Se io fossi Pluto a una richiesta del genere risponderei appunto o Sì o No 😁 Dopotutto, cos'altro vuoi da me? C'è una azione che mi chiedi di intraprendere? C'è una scadenza? Ci sono possibili soluzioni che mi chiedi di valutare/proporre? Ogni email a ritornar Per cercare cosa faaaaaaaaaaaar Domandare "Cazzo vuoi?" E po...

Oh no! Non di nuovo!

Immagine
Un ragazzo negli USA si è sucidato "per colpa di chatGPT": una (brutta) storia (non la prima) di dipendenza psicologica di un adolescente dall’AI finita in tragedia, un caso di suicidio a cui ChatGPT avrebbe dato il suo contributo. E' chiaro come siano da considerarsi campanello d’allarme tutti i sistemi di intelligenza artificiale progettati per creare legami emotivi e dipendenza psicologica, in quanto possono diventare pericolosi, soprattutto quando si rivolgono a persone fragili e vulnerabili. Senza pretesa di paragone, questa dimostrazione di umanità mi risulta fastidiosa nelle risposte ai prompt a un semplice bot che stiamo mettendo in piedi per cercare informazioni sparse su più documenti aziendali che devono essere consolidate in un'unica semplice risposta informativa: l'aggiunta di un preambolo in stile "Mi hai chiesto.... Ottima domanda, ho cercato nei documenti e ho trovato che..." e di conclusioni in cui chiede "Vuoi sapere anche se......