Insegnamenti
Volo Roma-Oslo con transito ad Amsterdam. Partenza 06:10 del mattino. Posto corridoio. Di fianco a me un padre di nazionalità indiana con suo figlio di 10 anni lato finestrino. Tempo mezz'ora e il bambino si addormenta. A un certo punto il padre lo sveglia, senza mezze misure, per mostrargli il paesaggio. Il bambino non si lamenta (si sarà svegliato alle 3 del mattino e dormiva beato) ma estasiato esclama "stiamo volando sopra le nuvole!" ma non sono nuvole: il padre con un sorriso di scherno intriso di istruzione gli dice che sono le Alpi innevate. Il bambino non si sente uno stupido, ma con stupore ancora maggiore spalanca gli occhi dalla gioia e mostra il suo sorriso estasiato.
Bisognerebbe sempre, a scuola come in famiglia o sul lavoro, imparare a mostrare come quel padre, e bisognerebbe ancora più imparare a non lamentarsi di essere svegliati se il risultato è aver visto per la prima volta qualcosa di nuovo.
Bonus: bisognerebbe avere la sicurezza psicologica di poter sbagliare ed essere felici di avere qualcuno che può corregerci.
La consapevolezza di aver sbagliato ha un potere maggiore delle nostre certezze.

Commenti
Posta un commento