Sicurezza psicologica
Se lavori in un team di ingegneri con un obiettivo comune, non devi feticizzare il prodotto del tuo lavoro. Qualsiasi tentativo di critica non è un attacco personale, letale e mirato alla tua reputazione: fa parte dell’ordine delle cose in una cultura aziendale che mira a creare un ambiente psicologicamente sicuro.
Nel rapporto del 2019 sullo stato del DevOps, la sicurezza psicologica è stata definita come quel luogo dove “i membri del team si sentono sicuri di correre rischi ed essere vulnerabili l’uno di fronte all’altro.”
Un ambiente sicuro è quindi quello in cui non incontreremo, o causeremo, pericolo, rischio o lesioni. Quando attribuisci così tanto del tuo valore personale al prodotto del tuo lavoro al punto che qualsiasi alterazione, qualsiasi rimprovero, persino una domanda, diventa un attacco personale, stai trasformando in arma la sicurezza del tuo ambiente: sembra un ossimoro, ed è per questo che è pericoloso.
Considera la seguente conversazione.
Marc: “Penso che sia prematuro per te progettare un’architettura di alto livello in questa fase dell’analisi. Inoltre, sembra inelegante e inefficiente: sono sicuro che puoi trovare un approccio migliore dopo che tutti abbiamo imparato di più sul nuovo ambiente.”
Tom: “Senti, ho fatto il meglio con quello che ho in questo momento. Mi è stato detto che non è importante il modo in cui lo facciamo, ma che dobbiamo farlo entro la scadenza richiesta.”
Marc è una brava persona: vuole creare una cultura sicura, non una cultura aggressiva basata sulle colpe personali. Con la risposta di Tom, si trova in una terribile posizione, con due vie d’uscita: o preme l’acceleratore e rischia di peggiorare la sua posizione, oppure disinnesca lasciando stare, con il rischio di implementare un’architettura sub-ottimale.
In breve, Tom ha chiamato fallo contro una critica perfettamente valida e ha chiuso la discussione. Marc non è più al sicuro: è costretto a credere di aver accidentalmente causato pericolo, rischio o danno al suo collega. Questo è puro gaslighting aziendale.
Se non sei disposto a lasciare che le persone discutano e mettano in discussione le tue opinioni, sei un pessimo ingegnere e, molto probabilmente, una pessima persona. Essere aperti al feedback è il segno distintivo di un buon ingegnere e di una persona matura e fiduciosa di sé.

Commenti
Posta un commento